top of page

UN PERSONAGGIO FAMOSO                                       CULTURA

 

Raffaella Carrà è nata a Bologna il 18 giugno 1943. È una showgirl, cantante, ballerina, attrice, conduttrice televisiva e un'autrice italiana.

 

Il padre della Carrà era gestore di un bar a Bellaria, un piccolo comune italiano della provincia di Rimini in Emilia-Romagna. Sua madre invece era figlia di un poliziotto siciliano e di una gelataia dello stesso comune.

I genitori, tuttavia, si sono separati poco dopo le nozze e la piccola Raffaella ha passato gran parte della sua infanzia tra il bar del padre e la gelateria di Bellaria, dove è cresciuta seguendo in TV la trasmissione “Il Musichiere”, imparando a memoria i titoli ed i ritornelli delle canzoni.

A soli otto anni, ha lasciato la riviera romagnola, per proseguire gli studi direttamente a Roma, prima presso l’Accademia Nazionale di Danza, poi al Centro Sperimentale di Cinematografia.

 

La sua carriera è cominciata prestissimo, negli anni Cinquanta quando aveva soltanto dieci anni, partecipando al film “Tormento del passato”. Tra il 1958 e il 1959, ha preso parte ad altri tre film.

Nel 1960, ha conseguito il diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia ed ha continuato a partecipare a diversi film e opere teatrali.

 

Tuttavia, non è riuscita ad ottenere molto successo come attrice e all’inizio degli anni Settanta, ha deciso di abbandonare la recitazione e di concentrarsi sulla carriera di presentatrice televisiva, showgirl e cantante.

Nello spettacolo “Io, Agata e tu”, Raffaella ha lanciato, nel 1970, un nuovo stile di showgirl moderna. Qualche anno dopo ha lanciato anche il ballo “Tuca Tuca” e una canzoncina per bambini ispirata da un personaggio inventato da lei.

In questo periodo, si è fatta conoscere anche in Spagna e il successo delle sue canzoni ha portato TVE a offrirle una monografia alla televisione spagnola, grazie alla quale è diventata popolare anche presso il pubblico spagnolo.

 

Da allora in poi, Raffaella ha avuto moltissimo successo in Italia e in Spagna, presentando una varietà di programmi diversi: Carràmba! Che fortuna, legata alla lotteria Italia, Eurovision, il Festival di Sanremo, The Voice of Italy eccetera.  

 

Raffaella Carrà non si è mai sposata, ma ha avuto alcune relazioni sentimentali con altri personaggi famosi come Frank Sinatra e il calciatore della Juventus Gino Stacchini. Non ha figli, ma ha adottato diversi bambini a distanza in altri paesi in tutto il mondo.

 

CURIOSITÀ

 

Nel 2006, un altro cantante italiano famoso che si chiama Tiziano Ferro, ha dedicato la canzone “E Raffaella è mia” a Raffaella Carrà, che ha anche partecipato al videoclip del brano.

 

Nel decimo episodio della quarta stagione della nuova serie Doctor Who, in un monitor che trasmette programmi di intrattenimento per i viaggiatori di un’astronave, si vede un frammento di un videoclip in cui Raffaella Carrà canta “Do it do it Again”, la versione inglese della sua canzone “A far l’amore cominci tu”.

 

Il 24 luglio 2012 Madonna, durante il suo ciclo di concerti estivo MDNA Tour, ha copiato i passi di danza del Tuca Tuca omaggiando Raffaella Carrà

 

Lady Gaga, nel duetto di “Do What You Want” con Christina Aguilera, ha proposto un look molto simile a quello della Carrà degli anni Settanta.

 

Molti suoi brani sono tuttora trasmessi durante serate dedicate al pubblico LGBT, tanto che alla Carrà è attribuito l’appellativo di icona gay.

Un personaggio famoso - Medway Languages
00:00 / 00:00

            MEDWAY LANGUAGES TUITION
                 BRINGING LANGUAGES & CULTURE TO MEDWAY & KENT

bottom of page